Quanti tipi di montascale esistono

Quando si parla di montascale è bene capire subito che vi è una sostanziale differenza tra servoscale e montascale con ruote.

Per servoscala si intendono tutti quei modelli che per essere utilizzati devono necessariamente essere installati lungo la parete che accompagna la scalinata che andrà poi superata.

Per montascale con ruote, detti anche modelli cingolati, si intendono invece tutti i modelli dotati di ruote o di cingoli che non vengono installati ma possono essere trasportati da un luogo ad un altro in quanto mobili, al pari di una sedia a rotelle. Alcuni di questi modelli sono infatti molto simili a delle carrozzine per disabili con la sostanziale differenza che in questo caso le ruote sono differenti. Troviamo veri e propri cingoli oppure delle ruote posizionate in modo tale da formare un triangolo.

I servoscala come abbiamo già ricordato sono tutti quei montascale che vengono fisicamente installati lungo la parete. Per l’installazione è necessario far intervenire del personale qualificato e sono altamente sconsigliati eventuali lavori di fai da te. Il motivo è nella sicurezza: questi prodotti devono sostenere il peso di una persona oltre che quello della struttura stessa ed è quindi fondamentale che l’installazione avvenga in tutta sicurezza, da parte di personale altamente qualificato.

I modelli installabili sono due: i montascale con poltrona e quelli con piattaforma. Entrambi hanno la stessa funzione ma ciò che li differenzia è che nel modello dotato di piattaforma il disabile potrà salire comodamente sulla pedana assieme alla propria sedia a rotelle.

Il secondo modello invece, cioè quello dotato di poltrona, è sconsigliato per le persone che si spostano grazie ad una sedia a rotelle. Si consiglia il servoscala con poltroncina a quelle persone che hanno un minimo di autonomia, cioè riescono a camminare senza problemi, ma che hanno difficoltà nel salire una scala.

Ogni azienda ha diversi modelli in vendita, valutando i vari prodotti delle marche più prestigiose ci si rende facilmente conto che vi è davvero una vasta gamma di montascale tra cui scegliere. Se ci si rivolge poi ai produttori dei montascale con poltrona ci si accorgerà che questi piccoli divanetti possono essere completamente personalizzabili. Si potrà quindi decidere di modificare l’ampiezza della seduta, il colore della poltrona ed il materiale con cui sarà composta.

Alcuni differenziano dai modelli sopra elencati quelli destinati all’aperto. I montascale per esterni sono strutturalmente fatti nella stessa maniera di quelli creati per gli ambienti interni. Ciò che li differenzia principalmente è il tipo di materiale che viene utilizzato per la loro costruzione. Essendo prodotti destinati all’aria aperta saranno pertanto soggetti ai vari cambiamenti climatici e quindi dovranno essere prodotti con materiali più robusti e quindi più costosi. Proprio per questo motivo, a parità di scala e di gradini da superare, i modelli da esterno arrivano a costare molto di più di quelli da interno. In ogni caso, per la scelta di un servoscala da esterno si consiglia di optare per uno di quei modelli dotati di pedana. Dal punto di vista estetico non saranno bellissimi ma sicuramente avranno un costo minore ed una fattura più resistente di quelli con poltroncina.